CONDIZIONI GENERALI
DISPOSIZIONI GENERALI
1. DISPOSIZIONI GENERALI
Salvo deroghe previste in un contratto specifico con il cliente, tutte le offerte, contratti e ordini con Villa Torella sono regolati esclusivamente dalle presenti condizioni generali di Villa Torella, anche se le condizioni del cliente menzionate sui suoi ordini differiscono. Effettuando un ordine, il cliente riconosce di aver preso visione delle presenti condizioni generali di fatturazione e di accettarle.
Dopo la firma del contratto o l'accettazione dell'offerta di prezzo, un ordine si considera accettato non appena il cliente ha inviato l'elenco degli indirizzi di distribuzione insieme alla data di distribuzione.
2. TEMPISTICHE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento è dovuto alla data indicata in fattura. I pagamenti saranno effettuati tramite bonifico. Ogni pagamento sarà effettuato esclusivamente dal cliente.
Salvo diversa disposizione, Villa Torella può accettare il pagamento mediante compensazione.
3. RECLAMI
Il cliente deve denunciare immediatamente per iscritto o via email, e al più tardi entro 8 giorni di calendario dalla data di distribuzione, con conferma mediante lettera raccomandata entro 10 giorni di calendario dalla prima notifica, ogni difetto di conformità relativo ai servizi forniti da Villa Torella.
Villa Torella si impegna a fare il possibile per garantire la qualità dei suoi servizi di distribuzione conformemente ai documenti contrattuali.
Il cliente non potrà avanzare richieste di risarcimento danni in caso di mancato rispetto dei termini di consegna.
4. RITARDO DI PAGAMENTO
Ogni somma dovuta a Villa Torella non pagata alla data di scadenza genera automaticamente senza preavviso:
Una maggiorazione del 10% calcolata sull'importo dovuto con un minimo di 75 EUR come indennità fissa e compensativa;
Interessi al tasso legale come previsto dalla legge del 2 agosto 2002 sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, fino al pagamento completo.
Qualsiasi mese iniziato verrà considerato come mese intero per il calcolo degli interessi.
Se il ritardo di pagamento persiste oltre 30 giorni dalla data di scadenza, Villa Torella potrà sospendere e/o risolvere i suoi servizi di consegna.
5. CONTESTAZIONE DELLA FATTURA
Qualsiasi reclamo relativo al contenuto/descrizione di una fattura o contestazione sull'importo della stessa è ammissibile solo se presentato per iscritto entro 8 (otto) giorni di calendario dal ricevimento della stessa. In difetto, la fattura si intende accettata senza alcuna riserva. Un reclamo non può in nessun caso giustificare un ritardo o una sospensione del pagamento.
Al cliente è fatto divieto di avanzare pretese nei confronti di Villa Torella al fine di differire in tutto o in parte il pagamento di una scadenza.
6. RISERVA DI PROPRIETÀ / TRASFERIMENTO DEL RISCHIO
I beni venduti rimangono di proprietà di Villa Torella fino al perfetto e completo pagamento del prezzo in capitale e accessori come indicato nella fattura corrispondente all'ordine di tali beni. Villa Torella potrà pretendere, in tale veste e fino all'integrale pagamento del prezzo, la restituzione dei beni. Inoltre, se il cliente è oggetto di una procedura di risanamento giudiziario o di fallimento o qualsiasi altra procedura simile, Villa Torella si riserva il diritto di rivendicare, nell'ambito di una procedura collettiva, la proprietà dei beni venduti e rimasti non pagati.
Il trasferimento dei rischi avviene al momento della consegna della merce.
7. FORZA MAGGIORE
In caso di forza maggiore, Villa Torella è esonerata da qualsiasi obbligo di consegna.
8. LEGGE APPLICABILE
Si applica esclusivamente la legge belga.
9. GIURISDIZIONE COMPETENTE
Qualsiasi controversia relativa alla fattura è di competenza esclusiva dei tribunali di Bruxelles.
L'INQUILINO:
Firmando questo contratto, l'inquilino dichiara di avere almeno 21 anni, di possedere una patente di guida di categoria B da più di 2 anni e di non essere soggetto a sospensione della patente al momento del noleggio. Solo "l'inquilino che ha noleggiato il camion" è autorizzato a guidarlo. In caso contrario, il conducente perderà tutte le coperture per furto e danni e sarà ritenuto responsabile dell'intero valore del veicolo, pari a 38.000 € IVA inclusa.
IDENTIFICAZIONE DELL'INQUILINO:
Una copia della patente di guida e un documento d'identità valido dovranno essere forniti al proprietario prima della consegna delle chiavi. L'inquilino accetta che questi dati vengano trattati per le necessità del noleggio in conformità con il regolamento GDPR.
PAGAMENTO DEL NOLEGGIO E COSTI AGGIUNTIVI:
L'inquilino si impegna a pagare l'importo del noleggio prima della consegna delle chiavi e a risarcire il proprietario per eventuali multe e spese derivanti da infrazioni del Codice della Strada. In caso di incidente, qualsiasi franchigia trattenuta dall'assicurazione per i danni al veicolo sarà interamente a carico dell'inquilino.
PERIODO DI NOLEGGIO:
Qualsiasi proroga del periodo di noleggio deve essere richiesta per iscritto e approvata per iscritto dal proprietario.
CONDIZIONE DEL VEICOLO:
Il Proprietario si impegna a consegnare al Locatore il Veicolo in buone condizioni, pulito e con il massimo livello di carburante.
Il Proprietario dichiara che il Veicolo è conforme all'uso previsto e che è privo di danni apparenti, ad eccezione di quelli menzionati durante la
consegna delle chiavi. Spetta all'affittuario far constatare eventuali danni o difetti prima della partenza. In assenza di una conclusione contraddittoria,
il Veicolo si ritiene esente da qualsiasi danno apparente, salvo prova contraria. Il veicolo dovrà ritornare pulito, come alla partenza, se
in caso contrario verrà richiesto un contributo di € 60,00 per le pulizie. Lo stesso vale per il livello del carburante che deve essere
al massimo.
USO DEL VEICOLO:
È accettato solo l'uso privato del veicolo. Il Cliente si impegna a rispettare il codice della strada e tutte le altre norme vigenti.
e di usare il veicolo come un “buon padre”. Il Locatario si impegna a chiudere sempre a chiave tutte le porte del veicolo all'esterno
periodi di guida. L In caso di smarrimento delle chiavi e salvo casi di forza maggiore, queste saranno fatturate al Conduttore nonché, ove applicabile,
le spese di rimpatrio del veicolo. Il Locatario è tenuto a verificare il livello dell'olio ogni 1.000 Km e si impegna a comunicarlo senza ritardo al
Proprietario eventuali anomalie, malfunzionamenti e guasti causati al veicolo durante il noleggio. Eventuali reclami riguardanti
Non saranno accettati danni apparenti che non siano stati segnalati al momento della partenza. Il Locatario dovrà riconsegnare il veicolo entro
nello stato in cui lo ha ricevuto e, in mancanza, sarà responsabile dei danni non riscontrati nello stato originale
RESPONSABILITÀ DELL'INQUILINO:
L'inquilino assume la responsabilità legale del veicolo al momento della consegna delle chiavi.
IN CASO DI INCIDENTE O GUASTO:
In caso di incidente, il Locatario si impegna a darne immediata comunicazione al Proprietario e a denunciare l'incidente senza ammettere colpa.
In caso di feriti avviserà anche le autorità di polizia. La relazione amichevole debitamente compilata, precisa e leggibile deve essere consegnata al
Proprietario alla consegna delle chiavi. Il Locatario è responsabile dei danni al veicolo o ad uno degli elementi del veicolo, qualunque esso sia
loro causa, salvo che la causa sia imputabile al Titolare. L'affittuario è informato che l'assicurazione non interviene in caso di incidente.
implicante il mancato rispetto dell'altezza di 3,30 m (passaggio sotto un ponte troppo piccolo, ecc.). Al termine del noleggio, tutti i costi di riparazione
eventuali condizioni non coperte dall'assicurazione del veicolo saranno a carico del locatario. In caso di guasto, l'affittuario avviserà il proprietario e
contatterà anche Touring Secours. Il rimpatrio del cavallo resta di esclusiva responsabilità del noleggiatore del veicolo. NOSTRO
l'assicurazione prevede esclusivamente il rimpatrio del veicolo nonché del conducente e dei passeggeri presso l'officina più vicina, per la riparazione
FURTO O EFFRAZIONE:
Non appena scoperto il furto o l'effrazione, l'Inquilino avviserà immediatamente il Proprietario e sporgerà denuncia all'
autorità locali competenti; consegnerà al Proprietario entro 48 ore copia della denuncia e, in caso di furto, le chiavi e i documenti dell'appartamento
veicolo, salvo casi di forza maggiore. In caso di furto, il costo della franchigia sarà immediatamente a carico del Locatario e verrà aggiunto
al costo del noleggio. In caso di effrazione, dalla fine del noleggio, eventuali spese di riparazione saranno a carico del Conduttore entro il limite
del Franchising Esteso. In caso di violazioni, nel rispetto del principio della personalità delle sanzioni, il Conduttore è responsabile dell'
reati commessi durante il periodo di noleggio. I recapiti del Conduttore saranno comunicati alle autorità competenti in data
la loro richiesta. Qualsiasi incidente (furto, effrazione, danno, incidente) e reato comporterà l'addebito di spese amministrative per un importo di
dell'importo forfetario di cui all'articolo 1 del suddetto contratto.